Pasqua di Luce: l’eredità di papa Francesco
In questa Pasqua, segnata dalla notizia della morte di Papa Francesco, il cuore si stringe e si apre insieme. Si stringe per la perdita di un pastore che ha saputo parlare al cuore del > Leggi tutto
In questa Pasqua, segnata dalla notizia della morte di Papa Francesco, il cuore si stringe e si apre insieme. Si stringe per la perdita di un pastore che ha saputo parlare al cuore del > Leggi tutto
Negli antichi documenti della liturgia ambrosiana, la Settimana santa è chiamata Settimana «autentica», per dire che è la «vera» settimana dell’anno liturgico, la più importante, che chiama anche noi a diventare più autentici. Durante > Leggi tutto
Ormai solo qualche giorno ci separa dalla settimana santa e Dio ci chiede di guardare alla nostra vita, con Lui. Questa settimana camminiamo insieme con le vite trasformate dalla missione. Quando l'amore e la > Leggi tutto
“Andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo ad ogni creatura” (Mc 16 15). È un invito rivolto a tutti i cristiani di tutti i tempi e di ogni condizione sociale, qualunque sia > Leggi tutto
I Martiri dell’Algeria sono 19 e hanno dato la loro vita per restare vicini a questo popolo in un tempo di violenza e sopruso. Tra loro ricordiamo due suore NSA: Bibiane e Angèle-Marie. I > Leggi tutto
La Pace è il dono del Risorto, è l’aspirazione di ogni uomo e donna che viene al mondo. Pace, cioè armonia con se stessi, con Dio, coi fratelli e sorelle in umanità al di > Leggi tutto
Il tempo di Quaresima è iniziato, e così ha preso il via il nostro cammino verso la Pasqua. Quest’anno vi proponiamo di viverlo con noi! Le suore NSA di vari luoghi del mondo e > Leggi tutto
Nel mese in cui ci risvegliamo alla primavera, sinonimo di rinascita e apertura alla vita, ci troviamo in un momento storico in cui per prima cosa abbiamo bisogno di pregare per la speranza! Venti > Leggi tutto
Siamo in piena Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18 – 25 gennaio), ma spesso ci sfugge la reale importanza di questo momento di spiritualità e di azione fraterna di fede comune. Cos'è? > Leggi tutto
La recente pubblicazione di "Il Dio dei nostri padri" di Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Sera, ha innescato un dibattito vivace e un rinnovato interesse per le Sacre Scritture. Questo saggio, scalando le > Leggi tutto
Ed eccoci finalmente nel 2025! Anno del Giubileo, anno della Speranza. Ci lasciamo alle spalle un 2024 in chiaroscuro. Alle buone notizie, che sembrano rare perché difficilmente assurgono alla ribalta nazionale, si contrappongono le > Leggi tutto
Tempo di Avvento, di Natale e di preparazione all’Anno nuovo… Dicembre sembra sempre troppo corto rispetto ai molteplici appuntamenti importanti che porta con sé… E allora questo mese, più che mai, ci chiede di > Leggi tutto