Nella splendida cornice di Bardello, al convento delle suore NSA, sabato 7 giugno abbiamo festeggiato i Giubilei di consacrazione a Dio di nove delle nostre consorelle

  • SR ANNAROSA CRIPPA e SR ATTILIA BARIO (50 anni)
  • SR MARIA CARMEN CARRETTONI, SR SANDRA MONTRASIO e SR PIA TABACCHINI (60 anni)
  • SR LUCIANA BRAMBILLA (70 anni)
  • SR RITA NOGARA (75 anni)
  • SR MARIA FLORA PELANCONI e SR PIERA MAPELLI (80 anni)!

La festa vera e propria è stata preceduta da una veglia di preghiera, il venerdì 6 giugno, che ha segnato l’inizio ufficiale del nostro anno giubilare 2026, in cui ricordiamo:

  • 150 anni delle Suore Nostra Signora degli Apostoli
  • 170 anni della Società delle Missioni Africane
  • 200 anni dalla nascita di p. Agostino Planque (il nostro Fondatore).

Durante la preghiera e le riflessioni della veglia, abbiamo potuto ascoltare sr. Annarosa e sr. Attilia che ci hanno ridetto, attraverso la loro testimonianza, quanto la nostra missione sia viva e aperta al mondo! (la loro testimonianza sarà presto disponibile sul nostro canale Youtube)

Le suore sono venute dalle diverse comunità d’Italia per l’occasione e i parenti delle festeggiate hanno partecipato numerosi. Molti anche i sacerdoti presenti, alcuni anche dai paesi d’Africa. 

La messa è stata celebrata da p. Dario, padre SMA, che ha ricordato la bellezza della vocazione missionaria, dell’ascolto dello Spirito e della vita donata al mondo delle nostre sorelle. Accanto a lui, don Fabrizio, parroco di Bardello che ha fatto sentire il suo affetto per le suore della parrocchia. Perfino il Sindaco è stato presente alla messa, rappresentando i cittadini bardellesi che conoscono la comunità NSA ormai da un secolo!

Festeggiare i Giubilei ogni anno da l’occasione di ritrovarci e fare festa insieme, tra noi suore, con i parenti e amici, e con il paese di Bardello, tanto legato alla nostra casa e alle nostre suore.

È stata infatti una giornata di gratitudine e gioia, dove le nove giubilari hanno potuto ringraziare il Signore per le ‘meraviglie compiute in loro’ e raccontare le loro missioni in Africa. 

Canti e danze, in varie lingue, durante e dopo la messa, hanno contribuito ad allietare i presenti che hanno cantato e, qualcuno anche ballato, con le suore!

Auguri alle festeggiate, che possano continuare a donare la vita con la gioia che le ha illuminate fino ad oggi!